Cipro: la terra degli Dei
- domenica 22 aprile 2018
- Mobitour "Liberi di viaggiare" - Torino
Torino è una città dai mille volti, un mix di storia, industria e arte. L'offerta di esperienze culturali e di divertimento è molto ricca, vediamone qualche esempio!
A Torino ci sono musei di ogni tipo: storia, arte, cultura e tecnica... ce n'è per tutti! Uno tra i più famosi è il prestigioso Museo Egizio, il più antico al mondo tra i musei specializzati nell'antico Egitto e il secondo per importanza dopo quello del Cairo. Nelle sale sono esposti 3300 reperti, tra statue, tombe, papiri, sarcofagi e oggetti d'uso quotidiano. Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, invece, ti porterà indietro all'epoca dell'unificazione d'Italia, con percorsi tematici che illustrano gli eventi più importanti che hanno portato alla nascita della nostra nazione. Se ami il cinema poi, Torino è il posto giusto per te: qui venne costruita la prima sala cinematografica italiana e la città è ancora oggi un punto di riferimento a livello europeo. Per vivere la magia del grande schermo, visita il Museo Nazionale del Cinema all'interno della Mole Antonelliana, vi troverai una grande collezione di film, attrezzature, manifesti e vari cimeli. Da non perdere il Cinema Massimo, gestito dallo stesso Museo, che proietta film d'autore e indipendenti, anche in lingua originale, e ospita il Torino Film Festival. Agli appassionati di arte consigliamo invece la GAM (Galleria civica d'Arte Moderna e contemporanea), che espone migliaia di capolavori dell'800 e del '900, proponendo anche conferenze e incontri. Infine, imperdibile a Torino il Museo dell'Automobile! Esso ospita una collezione permanente di circa 160 vetture esposte, suddivise per epoca dall'800 a oggi, e varie mostre temporanee.
Desideri passare qualche ora a teatro? Non hai che l'imbarazzo della scelta! Per andare sul tradizionale, puoi scegliere ad esempio il Teatro Regio. È il teatro lirico della città e offre una stagione ricca di appuntamenti dedicati all'opera lirica, al balletto e alla musica sinfonico-corale. Una sua particolarità è la presenza di numerose attività educative e spettacoli per bambini e ragazzi, oltre a un programma di iniziative concepite appositamente per le famiglie. Molto importante è anche lo Stabile di Torino, un'istituzione che propone spettacoli di prosa in abbonamento presso il Teatro Carignano e il Teatro Gobetti. La programmazione prevede produzioni proprie, ma ne ospita anche di esterne. Cerchi qualcosa di più contemporaneo? Allora ti segnaliamo il Cubo Teatro in zona Gasometro, un piccolo teatro dedicato alla sperimentazione e al teatro danza. È la sede produttiva della compagnia Parsec e svolge anche una vivace attività di formazione, con laboratori e workshop.
Trovare buona musica dal vivo a Torino è cosa semplice, gli spazi che offrono esibizioni di qualità sono infatti tantissimi. Uno dei più grandi è il Palasport Olimpico, ora noto come Pala Alpitour. È stato costruito in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006 e oggi ospita molti dei grandi artisti internazionali che fanno tappa a Torino. Anche al Teatro Colosseo è possibile assistere a numerosi concerti, a musical e altri tipi di eventi. Non può mancare poi una serata all'Hiroshima Mon Amour, famosissimo locale che da oltre 30 anni propone serate a tema, festival, ma soprattutto interessanti esibizioni live di musicisti e band della scena alternativa italiana e mondiale. Ma il luogo forse più interessante, soprattutto per chi è in cerca di novità, è lo sPAZIO 211, un club di periferia che in pochi anni è diventato il punto di riferimento per la musica indipendente e meno commercializzata. Un discorso a parte meritano infine le Officine Grandi Riparazioni, nate nel 2017 all'interno di un vecchio edificio industriale per la riparazione di veicoli ferroviari. Un progetto ambizioso, un polo di ricerca creativa e culturale che non ospita solo concerti e perfomance live di grande livello, ma anche mostre, eventi e spettacoli di ogni genere.
Cipro: la terra degli Dei
Impressioni urbane 2017 - Lab settimanale
Come se fosse Antani
Piazza Abba's market
Corso base di Riflessologia Plantare
FabbricArte Orto sul Balcone
Venerdi Quasar Main Club HOLA Free Entry
Un anno con Carmilla: 7 lezioni di Burlesq...
Corsi di danza Africana con Daouda Diabatè...
Abili per il Calcio 2017-2018
Corso di Kung Fu - Shaolin Chuan - Tai Chi...
Meridian System - Seminari Internazionali
GIOCO DANZA Creativa
Artemide Corso Danza del Ventre alla Casci...
Laboratorio Macbeth
Caffè filosofico
A lezione con Margherita
Ragazzi Sicuri
Corso di Teatro Comico con Tiziana Catalan...
BookClub di Zandegù 2017/2018
Cipro: la terra degli Dei
Impressioni urbane 2017 - Lab settimanale
Come se fosse Antani
Piazza Abba's market
Corso base di Riflessologia Plantare
FabbricArte Orto sul Balcone
Venerdi Quasar Main Club HOLA Free Entry
Un anno con Carmilla: 7 lezioni di Burlesq...
Corsi di danza Africana con Daouda Diabatè...
Abili per il Calcio 2017-2018
Corso di Kung Fu - Shaolin Chuan - Tai Chi...
Meridian System - Seminari Internazionali
GIOCO DANZA Creativa
Artemide Corso Danza del Ventre alla Casci...
Laboratorio Macbeth
Caffè filosofico
A lezione con Margherita
Ragazzi Sicuri
Corso di Teatro Comico con Tiziana Catalan...
BookClub di Zandegù 2017/2018
Cipro: la terra degli Dei
La parola ai giurati
Hola, Catalunya! - I Musicanti di Halanwà
La Nuova Arca di Piemonte - TRIO Javorkai
Micheal Jackson Live Tribute Show - Torino
Gala - Giornata Mondiale della Danza / Tor...
Torino - S.S. Lazio
Hola, Catalunya! - Equipe Du Folk
Hola, Catalunya! - Rinaldo Doro
Hola, Catalunya! - i TraBallanti
Io Credo Tour - Torino
Turin Brakes Live at Astoria + Dog Byron
Vento: l'Italia in bicicletta lungo il Po
RadioLondra: Malcolm Braff, Flavio Boltro...
Festa Scudetto falconeri
Camminando nella Street Art
Da Haendel a Chick Corea
James Maddock (UK)
La coltivazione della Canapa
L'economia del bene comune tra giochi e di...
Festa vittoria champions Juventus
Sgonfiamoci in modo ecosostenibile
Teatro - "Di’ la tua sul Toro" @OFFO
RRS tributo VASCO ROSSI @ Grugliasco
Festa del 10° Anniversario di Piemonte Cul...
Teatro - "Il Nome" @OFFO
Hola, Catalunya! - I Musicanti di Halanwà
BalFolk - 16° "Festìn a la mòda de las val...
Premio Kuliscioff Concorso Poesia Sulla Do...
Hola, Catalunya! - Equipe Du Folk
FUORI – storie dal manicomio di Collegno 1...
Nel Sal8 di via Luserna 8 - "Neuv fòra dla...
BalFolk - 15° "Festìn a la mòda de las val...
Hola, Catalunya! - Rinaldo Doro
Hola, Catalunya! - i TraBallanti
Camminando nella Street Art
Sola in casa - La telefonista - Spogliarel...
Conteggio Punti Salvezza Juventus
Addio Al Calcio Di Buffon
Torino - S.S. Lazio